ricetta estiva

20 Ottobre 2023

169 – Orecchiette con Lupini, Pomodorini e Rucola

Orecchiette con Lupini, Pomodorini e Rucola: Benvenuti nel nostro canale di cucina mediterranea! Oggi vi presentiamo una deliziosa e sorprendente ricetta: le orecchiette con lupini, pomodorini e rucola. Questo piatto unisce sapori intensi e contrastanti in un mix culinario unico che conquisterà il vostro palato. L'amaro della rucola, il dolce dei pomodorini e l'aroma marino dei lupini si fondono per creare un'esperienza gustativa indimenticabile.
19 Ottobre 2020

100 – Pasta con crema di peperoni gialli

La pasta crema di PEPERONI GIALLI e pancetta è un primo piatto semplice e gustoso, la dolcezza del peperone e il suo profumo, sarà arricchito dalla sapidità della pancetta e l'acidità dei pomodorini. Un piatto realizzato con ingredienti poveri ma dal gusto unico. Vi consiglio di provarlo
14 Agosto 2020

89 – Calamari alla griglia

Calamari alla griglia, un piatto semplice ma che ha bisogno di alcune attenzioni per avere un risultato perfetto! Preparare dei calamari alla griglia morbidi e succosi sarà davvero facilissimo. Perfetti da servire in estate, magari consumandoli ammirando il mare, i calamari alla griglia saranno davvero irresistibili. Questi calamaretti alla griglia sono perfetti per tante occasioni e possono essere serviti semplicemente con del succo di limone oppure con una salsa di accompagnamento.
4 Agosto 2020

88 – Peperoni al gratin

Una classica ricetta napoletana, ovvero i peperoni gratinati o peperoni al gratin sono la massima espressione dell'estate, la natura ci regala un’abbondanza di frutti tutti da gustare. A meno che voi non abitiate in città, le zone di campagna sono piene di contadini che vendono a km0 ed in particolare, in questo periodo, sono pieni di cassette di peperoni gialli, rossi e verdi. Lunghi, corti, a forma di corno o corno di bue. Un ortaggio che è la massima espressione dell’estate. Profumato, saporito e dai colori vivi. L’unica controindicazione del peperone è il fatto che, può risultare indigesto. Un ottimo modo per renderlo più digeribile è privarlo della buccia di cellulosa.
20 Ottobre 2023

169 – Orecchiette con Lupini, Pomodorini e Rucola

Orecchiette con Lupini, Pomodorini e Rucola: Benvenuti nel nostro canale di cucina mediterranea! Oggi vi presentiamo una deliziosa e sorprendente ricetta: le orecchiette con lupini, pomodorini e rucola. Questo piatto unisce sapori intensi e contrastanti in un mix culinario unico che conquisterà il vostro palato. L'amaro della rucola, il dolce dei pomodorini e l'aroma marino dei lupini si fondono per creare un'esperienza gustativa indimenticabile.
19 Ottobre 2020

100 – Pasta con crema di peperoni gialli

La pasta crema di PEPERONI GIALLI e pancetta è un primo piatto semplice e gustoso, la dolcezza del peperone e il suo profumo, sarà arricchito dalla sapidità della pancetta e l'acidità dei pomodorini. Un piatto realizzato con ingredienti poveri ma dal gusto unico. Vi consiglio di provarlo
14 Agosto 2020

89 – Calamari alla griglia

Calamari alla griglia, un piatto semplice ma che ha bisogno di alcune attenzioni per avere un risultato perfetto! Preparare dei calamari alla griglia morbidi e succosi sarà davvero facilissimo. Perfetti da servire in estate, magari consumandoli ammirando il mare, i calamari alla griglia saranno davvero irresistibili. Questi calamaretti alla griglia sono perfetti per tante occasioni e possono essere serviti semplicemente con del succo di limone oppure con una salsa di accompagnamento.
4 Agosto 2020

88 – Peperoni al gratin

Una classica ricetta napoletana, ovvero i peperoni gratinati o peperoni al gratin sono la massima espressione dell'estate, la natura ci regala un’abbondanza di frutti tutti da gustare. A meno che voi non abitiate in città, le zone di campagna sono piene di contadini che vendono a km0 ed in particolare, in questo periodo, sono pieni di cassette di peperoni gialli, rossi e verdi. Lunghi, corti, a forma di corno o corno di bue. Un ortaggio che è la massima espressione dell’estate. Profumato, saporito e dai colori vivi. L’unica controindicazione del peperone è il fatto che, può risultare indigesto. Un ottimo modo per renderlo più digeribile è privarlo della buccia di cellulosa.