Secondi

24 Febbraio 2021

117 – Cotoletta di orata al forno

La cotoletta di orata risulta un ottima alternativa nella preparazione di questo fantastico pesce. La realizzazione di questa ricetta è semplicissima. Ottenuti i filetti di orata basterà impanarli e cuocere il tutto al forno. La panatura sarà aromatizzata con timo e rosmarino, mentre al posto dell'uovo utilizzeremo l'olio d'oliva. Anche i più piccoli che solitamente non mangiano il pesce con gusto saranno davvero felici a gustare la cotoletta di orata fatta in questo modo.
31 Dicembre 2020

110 – Insalata di baccalà

L'insalata di baccalà anche chiamata insalata di rinforzo è un piatto tipico beneventano preparato in diverse versioni in tutta la Campania. Tradizionalmente viene preparata con cavolfiore, baccalà peperoni sott'aceto e olive verdi. Un piatto semplicissimo ma molto gustoso che non può mancare sulla tavola della cena della Vigilia.
18 Dicembre 2020

109 – Ossobuco alla toscana

L'ossobuco alla toscana è un ottimo secondo piatto, come del resto molti altri della cucina toscana. Si prepara semplicemente con un trito di sedano carota e cipolla, insaporendo la carne con vino e brodo, dopo averla infarinata e rosolata negli aromi. Il risultato di questa semplice ricetta è un secondo molto gustoso che senza dubbio soddisferà gli amanti dei piatti di carne.
1 Dicembre 2020

107 – Calamari ripieni con melanzane a funghetto

I calamari ripieni con melanzane a funghetto, una ricetta che in un primo momento non aveva convinto neanche a me, ma dopo averla provata non ho potuto fare altro che condividerla insieme a voi. Un 'esplosione di sapori, in questo secondo piatto di mare, dove le melanzane vanno a contrastare il sapore dei calamari. Vi consiglio di provarla, non ve ne pentirete.
19 Novembre 2020

106 – Filone di uova al sugo

Filone di uova al sugo o anche chiamato nel mio dialetto "filocc ind o sug" è un rotolo di uovo profumato al basilico cotto in un ragù di pomodoro. Un piatto che tradizionalmente viene preparato nel ragù della domenica, e che risveglia in me tanti ricordi della mia infanzia.
22 Ottobre 2020

101 – Orata alla mediterranea

Se siete alla ricerca di una ricetta light ma sfiziosa, dovete assolutamente provare questa ricetta : l’orata alla mediterranea! Le carni magre di questo pesce d’acqua salata si sposano alla perfezione con ingredienti più stuzzicanti e appetitosi come le olive nere dal gusto intenso, la cipolla rossa, le patate , le olive verdi e il pangrattato aromatizzato. Grazie alla cottura in forno con pochi grassi, l’orata alla mediterranea è il secondo piatto perfetto per chi vuole portare in tavola una pietanza leggera ma saporita in ogni occasione!
14 Ottobre 2020

98 – Pezzogna all’acqua pazza

Rientra tra le specie non grasse e di alta digeribilità. All’acqua pazza è la soluzione ideale per cucinarla. Facile e veloce da preparare, la pezzogna all’acqua pazza è un piatto leggero e squisito da gustare se ben fatto. La pezzonia, conosciuto anche come occhione, pezzogna, besugo, occhialone, mupo e rovello è particolarmente ricercato per la straordinaria bontà delle sue carni. È una specie diffusa nel mar Mediterraneo e vive a profondità notevoli (fino ad 800 m).
2 Settembre 2020

91 – Orata alla griglia

La grigliata di pesce regala ai commensali un momento di condivisione attorno al fuoco. Che sia un branzino, uno sgombro o un'orata il pesce alla griglia se cotto e preparato nella maniera giusta può regalare nella sua semplicità tante emozioni. Oggi andremo a preparare una fantastica orata alla griglia morbida e succulenta, seguendo pochi e semplici passaggi utilizzando una classica griglia da cucina.
14 Agosto 2020

89 – Calamari alla griglia

Calamari alla griglia, un piatto semplice ma che ha bisogno di alcune attenzioni per avere un risultato perfetto! Preparare dei calamari alla griglia morbidi e succosi sarà davvero facilissimo. Perfetti da servire in estate, magari consumandoli ammirando il mare, i calamari alla griglia saranno davvero irresistibili. Questi calamaretti alla griglia sono perfetti per tante occasioni e possono essere serviti semplicemente con del succo di limone oppure con una salsa di accompagnamento.
24 Febbraio 2021

117 – Cotoletta di orata al forno

La cotoletta di orata risulta un ottima alternativa nella preparazione di questo fantastico pesce. La realizzazione di questa ricetta è semplicissima. Ottenuti i filetti di orata basterà impanarli e cuocere il tutto al forno. La panatura sarà aromatizzata con timo e rosmarino, mentre al posto dell'uovo utilizzeremo l'olio d'oliva. Anche i più piccoli che solitamente non mangiano il pesce con gusto saranno davvero felici a gustare la cotoletta di orata fatta in questo modo.
31 Dicembre 2020

110 – Insalata di baccalà

L'insalata di baccalà anche chiamata insalata di rinforzo è un piatto tipico beneventano preparato in diverse versioni in tutta la Campania. Tradizionalmente viene preparata con cavolfiore, baccalà peperoni sott'aceto e olive verdi. Un piatto semplicissimo ma molto gustoso che non può mancare sulla tavola della cena della Vigilia.
18 Dicembre 2020

109 – Ossobuco alla toscana

L'ossobuco alla toscana è un ottimo secondo piatto, come del resto molti altri della cucina toscana. Si prepara semplicemente con un trito di sedano carota e cipolla, insaporendo la carne con vino e brodo, dopo averla infarinata e rosolata negli aromi. Il risultato di questa semplice ricetta è un secondo molto gustoso che senza dubbio soddisferà gli amanti dei piatti di carne.
1 Dicembre 2020

107 – Calamari ripieni con melanzane a funghetto

I calamari ripieni con melanzane a funghetto, una ricetta che in un primo momento non aveva convinto neanche a me, ma dopo averla provata non ho potuto fare altro che condividerla insieme a voi. Un 'esplosione di sapori, in questo secondo piatto di mare, dove le melanzane vanno a contrastare il sapore dei calamari. Vi consiglio di provarla, non ve ne pentirete.
19 Novembre 2020

106 – Filone di uova al sugo

Filone di uova al sugo o anche chiamato nel mio dialetto "filocc ind o sug" è un rotolo di uovo profumato al basilico cotto in un ragù di pomodoro. Un piatto che tradizionalmente viene preparato nel ragù della domenica, e che risveglia in me tanti ricordi della mia infanzia.
22 Ottobre 2020

101 – Orata alla mediterranea

Se siete alla ricerca di una ricetta light ma sfiziosa, dovete assolutamente provare questa ricetta : l’orata alla mediterranea! Le carni magre di questo pesce d’acqua salata si sposano alla perfezione con ingredienti più stuzzicanti e appetitosi come le olive nere dal gusto intenso, la cipolla rossa, le patate , le olive verdi e il pangrattato aromatizzato. Grazie alla cottura in forno con pochi grassi, l’orata alla mediterranea è il secondo piatto perfetto per chi vuole portare in tavola una pietanza leggera ma saporita in ogni occasione!
14 Ottobre 2020

98 – Pezzogna all’acqua pazza

Rientra tra le specie non grasse e di alta digeribilità. All’acqua pazza è la soluzione ideale per cucinarla. Facile e veloce da preparare, la pezzogna all’acqua pazza è un piatto leggero e squisito da gustare se ben fatto. La pezzonia, conosciuto anche come occhione, pezzogna, besugo, occhialone, mupo e rovello è particolarmente ricercato per la straordinaria bontà delle sue carni. È una specie diffusa nel mar Mediterraneo e vive a profondità notevoli (fino ad 800 m).
2 Settembre 2020

91 – Orata alla griglia

La grigliata di pesce regala ai commensali un momento di condivisione attorno al fuoco. Che sia un branzino, uno sgombro o un'orata il pesce alla griglia se cotto e preparato nella maniera giusta può regalare nella sua semplicità tante emozioni. Oggi andremo a preparare una fantastica orata alla griglia morbida e succulenta, seguendo pochi e semplici passaggi utilizzando una classica griglia da cucina.
14 Agosto 2020

89 – Calamari alla griglia

Calamari alla griglia, un piatto semplice ma che ha bisogno di alcune attenzioni per avere un risultato perfetto! Preparare dei calamari alla griglia morbidi e succosi sarà davvero facilissimo. Perfetti da servire in estate, magari consumandoli ammirando il mare, i calamari alla griglia saranno davvero irresistibili. Questi calamaretti alla griglia sono perfetti per tante occasioni e possono essere serviti semplicemente con del succo di limone oppure con una salsa di accompagnamento.