Contorni

Il contorno giusto per accompagnare i tuoi secondi utilizzando prodotti di stagione. Prendi spunto dalle nostre video ricette..

4 Agosto 2020

88 – Peperoni al gratin

Una classica ricetta napoletana, ovvero i peperoni gratinati o peperoni al gratin sono la massima espressione dell'estate, la natura ci regala un’abbondanza di frutti tutti da gustare. A meno che voi non abitiate in città, le zone di campagna sono piene di contadini che vendono a km0 ed in particolare, in questo periodo, sono pieni di cassette di peperoni gialli, rossi e verdi. Lunghi, corti, a forma di corno o corno di bue. Un ortaggio che è la massima espressione dell’estate. Profumato, saporito e dai colori vivi. L’unica controindicazione del peperone è il fatto che, può risultare indigesto. Un ottimo modo per renderlo più digeribile è privarlo della buccia di cellulosa.
30 Giugno 2020

85 – Verdure gratinate al forno

Le verdure gratinate al forno sono un contorno veloce e versatile, ideale per accompagnare piatti di carne o di pesce. Le verdure, una volta tagliate a pezzetti, saranno spolverate con una panatura realizzata con pangrattato, ed erbe aromatiche: il risultato finale saranno verdure morbide dentro e croccanti fuori. Una ricetta leggera e saporita che potete realizzare con le verdure di stagione che preferite o con quelle che avete in frigo: melanzane, zucchine, carote, patate, peperoni, cipolle, ecc…
22 Maggio 2020

80 – Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece sono uno dei contorni più veloci e sfiziosi della gastronomia campana, in particolar modo di Napoli diffuso in tutto il Sud d’Italia, servito sia come antipasto che come contorno. Con il termine “scapece” si identificano delle preparazioni solitamente a base di verdure e piccoli pesci, fritti in olio e poi conditi con abbondante aceto, quasi marinati, e profumati con erbe aromatiche. In origine era un procedimento impiegato per la conservazione del pesce, pare di derivazione araba in seguito perfezionato dagli spagnoli, ma ormai diffuso in tutto il bacino mediterraneo, ma anche in alcune regioni del Centro e del Nord Italia, dove tali preparazioni sono denominate in “saor” o in “carpione”. Come tante ricette regionali, anche le zucchine alla scapece si preparano con differenti modalità, una delle varianti più consuete è quella di aggiungere poco olio di cottura nel condimento, un’altra è quella di eliminare l’acqua di vegetazione dalle zucchine essiccandole parzialmente al sole, questo è un procedimento impiegato soprattutto al Sud.
5 Settembre 2019

44 – Melanzane a funghetto

La ricetta delle melanzane a funghetto è di origine napoletana ma è talmente buona che si è diffusa poi in tutta Italia. Buone sul pane, ottime come contorno, le melanzane a funghetto napoletane sono davvero un contorno saporito. Provate questa versione e vedrete che bontà.