
8 – Peperoni ripieni light
16 Ottobre 2018
10 – Risotto ai profumi d’autunno
26 Ottobre 2018
8 – Peperoni ripieni light
16 Ottobre 2018
10 – Risotto ai profumi d’autunno
26 Ottobre 2018La bruschetta di alici è facilissima da preparare ma ottima da gustare. Una soluzione perfetta quando non si ha tanta fame ma non si vuole rinunciare ugualmente a mangiare qualcosa di buono.
Per la preparazione della nostra bruschetta iniziamo dai pomodorini. Li andiamo a dividere a metà e in una pedella versiamo un filo d'olio e i nostri filetti di acciuga. Lasciamo andare per qualche minuto e aggiungiamo i nostri pomodorini in padella con il verso del taglio rivolto in basso. La fiamma in questa fase deve essere bassa.
Una volta messi da parte i nostri pomodorini, ci dedichiamo alla preparazione delle nostre alici che sono state già pulite e private della lisca precedentemente.
In una padella versiamo un filo d'olio e le nostre alici rivolte con la pelle verso la padella. Accendiamo la fiamma e lasciamo andare per un minuto. Appena l'olio inizia a soffriggere aggiungiamo il vino bianco e lasciamo andare per un altro minuto.
Togliamo le nostre alici una volta cotte e raccogliamo il sugo rilasciato in fase di cottura con il nostro pane.
Facciamo tostare il pane facendo attenzione a non bruciarlo e non appena pronto andiamo ad impiattare disponendo le alici sul fondo del pane, i nostri pomodorini e le olive, condiamo con un filo d'olio un pizzico di pepe macinato al momento e completiamo aggiungendo un po del nostro prezzemolo tritato
Questo è il risultato finale seguendo i passaggi sopra elencati.
BUON APPETITO
Informazioni:
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15 min
Cottura: 5 min
Costo: Basso
Ingredienti per 2 persone:
500g di alici
5/6 filetti di acciuga
6 pomodorini
2 fette di pane
prezzemolo tritato
olive denocciolate
1/4 di vino bianco
olio e.v.o. q.b.
sale e pepe q.b